Descrizione Progetto
Costruire con Passione
Realizzazione campus scolastico a Bottanuco (Bg)
Artedil sta costruendo il nuovo Campus Scolastico di Bottanuco (BG), una realizzazione che mira a riunire in un unico polo moderno e funzionale le strutture dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Suisio, attualmente distribuite su tre plessi scolastici. I lavori sono iniziati a gennaio 2025 e, secondo il cronoprogramma, si concluderanno a fine 2026.
Il progetto nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di superare la frammentazione dell’offerta scolastica, oggi affidata a edifici con criticità statiche, sismiche ed energetiche. Il nuovo campus ospiterà circa 400 studenti delle scuole primarie “Antonio Locatelli” e “Dante Alighieri” e della scuola secondaria di primo grado “Canonico Finazzi”, restituendo al territorio un luogo educativo unificato, sicuro e accessibile.
L’intervento ha previsto la demolizione degli edifici esistenti in Via del Fante e Via Kennedy, con la nuova edificazione collocata in un lotto di proprietà comunale di circa 11.350 mq, situato in posizione strategica a ridosso di Via Papa Giovanni XXIII. Un’area con elevato valore urbanistico, già dotata di numerosi servizi pubblici e in corso di ulteriore valorizzazione.
Campus di Bottanuco: un luogo pensato per la comunità
Il nuovo complesso scolastico si sviluppa attorno a un cortile centrale porticato in legno, elemento simbolico e funzionale che connette i tre volumi principali: la scuola, le palestre e la mensa con spazio polifunzionale. Un sistema di accesso controllato consente la fruizione anche oltre l’orario scolastico, in linea con il concetto di “Scuola Aperta”, rendendo il campus un punto di riferimento per tutto il quartiere.
La scuola primaria e la secondaria di primo grado sono concepite come un organismo unico: la prima è collocata al piano terra, la seconda al primo piano e un laboratorio di informatica viene condiviso dalle utenze. La corte centrale distribuisce le funzioni pubbliche: biblioteca, mensa, palestra, sala polifunzionale.
Il corpo che contiene la mensa e la sala polivalente si trova nella parte est del lotto e il blocco delle palestre a sud, con gli spogliatoi condivisi tra le due sale sportive.
Tutte le strutture sono in cemento armato, sia prefabbricato che in opera, mediante sistemi costruttivi misti a telaio e pareti. Sono previste inoltre unità in legno che costituiscono il portico con copertura a verde.
Tempistiche e fasi costruttive del campus scolastico di Bottanuco
Per garantire la continuità didattica e ridurre al minimo i disagi per studenti e famiglie, il progetto è stato suddiviso in fasi funzionali. La costruzione del nuovo corpo scolastico è iniziata nell’area libera a nord dell’attuale scuola, consentendo il mantenimento delle attività didattiche durante i lavori. Solo a completamento di questa prima fase si procederà con la demolizione del vecchio edificio e con la successiva realizzazione delle palestre e della mensa/sala polifunzionale.
Un modello per il territorio
Il nuovo campus scolastico di Bottanuco si configura come un modello di edilizia scolastica contemporanea: un luogo aperto, sicuro, innovativo e in dialogo costante con la comunità educante. Una realizzazione ottimale che scaturisce dall’esperienza di Artedil in appalti pubblici e dalla fattiva collaborazione dell’azienda con l’Amministrazione pubblica, le principali aziende e progettisti del settore, che permettono di implementare a ogni progetto competenze e tecnologie fondamentali per realizzare costruzioni moderne e sostenibili.
Dettagli Progetto
COMMITTENTE: Comune di Bottanuco (Bg)
PROGETTAZIONE: Eliseo D’Alonzo Architetto c/o ASArchitects s.t.p. s.r.l. – Ing. Nicola Somà c/o MYND INGEGNERIA SRL
INIZIO LAVORI: 20/01/2025
FINE LAVORI: 29/12/2026
Richiedi un Preventivo
Per ulteriori informazioni e costi, compila il form qui in basso, verrai ricontattato al più presto.