Descrizione Progetto
Costruire con Passione
Il nuovo impianto natatorio di Breno
Artedil è impegnata nella realizzazione del nuovo impianto natatorio di Breno (BS), in località Folgore, un progetto che intende offrire alla Media Valle Camonica un punto di riferimento per lo sport, il benessere e l’inclusione sociale. I lavori sono iniziati a gennaio 2025 e si prevede la loro conclusione nell’estate 2026.
Il nuovo impianto natatorio, da realizzare su incarico del Comune di Breno, risponde alle prescrizioni del CONI e alla normativa vigente in materia di sicurezza, igiene e accessibilità, con una particolare attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche.
La struttura sarà accessibile a tutte le fasce della popolazione, inclusi anziani, bambini e persone con disabilità, grazie a soluzioni progettuali dedicate e percorsi funzionali studiati nei minimi dettagli.
L’edificio si distingue per un’architettura sobria e riconoscibile. Ogni ambiente è stato progettato per offrire comfort termico, illuminazione naturale e acustica controllata, con materiali e soluzioni costruttive ad alte prestazioni.
La struttura si articola su tre livelli, seguendo la naturale pendenza del terreno, ed è progettata per dialogare con l’ambiente circostante grazie a una serie di vetrate panoramiche, brise soleil in metallo e terrazze coperte con affaccio sulla Vallecamonica.
L’ingresso principale si apre su una piazza pubblica pensata come spazio di aggregazione e socialità, a cui si affianca un’area verde che filtra visivamente e funzionalmente la zona pedonale da quella adibita a parcheggi.
Gli interni saranno controsoffittati, fatta eccezione per l’area vasche con tetto in legno.
L’impianto natatorio di Breno comprenderà una vasca natatoria da 25×10 m, con 5 corsie a norma CONI, adatta al nuoto libero, all’agonismo e alle attività in acqua e una vasca addestrativa da 10×8 m, pensata per la ginnastica dolce, la riabilitazione e l’attività motoria di bambini e anziani. Presenti gli spogliatoi dimensionati secondo le norme CONI e ASL, con percorsi differenziati per utenti, istruttori e disabili, locale infermeria, area ristoro e saletta polifunzionale al piano primo, con vista sulle vasche.
Complessivamente, il centro si propone non solo come luogo di attività motoria e riabilitazione, ma come spazio civico e culturale, con ambienti flessibili per eventi, incontri e attività collettive.
Impianto natatorio di Breno: il ruolo di Artedil
Artedil affianca l’Amministrazione Comunale e i progettisti in tutte le fasi: dalla progettazione esecutiva alla direzione lavori, fino al coordinamento della sicurezza in fase di cantiere. Grazie alla sua consolidata esperienza nella realizzazione di impianti sportivi e strutture pubbliche, Artedil garantisce anche in questa commessa grande precisione tecnica, attenzione ai dettagli e rispetto dei tempi e delle normative.
Dettagli Progetto
COMMITTENTE: Comune di Breno (BS)
PROGETTAZIONE: PGSPartners Srl – arch. Raffaele Grasso
INIZIO LAVORI: 20/01/2025
FINE LAVORI: 14/07/2026
Richiedi un Preventivo
Per ulteriori informazioni e costi, compila il form qui in basso, verrai ricontattato al più presto.