Descrizione Progetto

Costruire con Passione

CONTATTACI

Nuovo palazzetto dello sport di Casalmaggiore

Il nuovo palazzetto dello sport del Comune di Casalmaggiore, in corso di realizzazione, è una testimonianza concreta della capacità di Artedil Rocco di condurre progetti complessi e strategici nel settore dell’edilizia pubblica.

L’opera, ubicata in un’area a nord dell’abitato di Casalmaggiore, lungo via Baslenga, si sviluppa su una superficie complessiva di circa 5.000 metri quadrati. Il progetto architettonico, improntato a criteri di funzionalità, sostenibilità e accessibilità, ha richiesto l’integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate, materiali ad alte prestazioni e un’organizzazione di cantiere efficiente e flessibile.

Struttura e distribuzione funzionale

Il palazzetto di Casalmaggiore si articola in più corpi funzionali: il volume principale, destinato all’attività sportiva vera e propria, è affiancato da una struttura parallela che ospita spogliatoi, servizi, locali tecnici e spazi accessori. Le due unità sono collegate da un atrio distributivo che funge da elemento di connessione e filtro tra le diverse funzioni.

L’impianto sportivo potrà ospitare fino a 600 spettatori, grazie a tribune fisse poste su un lato lungo del campo. La zona di gioco, in parquet sportivo certificato, è omologata per competizioni agonistiche di pallavolo e basket, e può essere riconfigurata per attività polivalenti. La dotazione comprende anche un impianto audio-video integrato, tabelloni elettronici e un sistema di illuminazione a LED ad alta efficienza.

Opere strutturali e finiture

Dal punto di vista strutturale, il fabbricato principale combina elementi prefabbricati in cemento armato precompresso e getti in opera. La copertura presenta un sistema a travi reticolari metalliche, con lucernari continui che assicurano l’illuminazione naturale e contribuiscono al comfort interno.

Le pareti perimetrali sono coibentate con pannelli sandwich ad alte prestazioni termoacustiche, mentre il pacchetto di copertura integra uno strato isolante e un manto impermeabile continuo in PVC, predisposto per l’installazione futura di impianti fotovoltaici.

Particolare attenzione è riservata all’efficienza energetica e al contenimento dei consumi. L’intero edificio è dotato di impianti di climatizzazione a pompa di calore, con distribuzione a pavimento nelle zone non sportive e unità trattamento aria con recupero di calore per la palestra principale. Il sistema di ventilazione meccanica controllata garantisce un ricambio costante dell’aria.

Tutti gli impianti saranno gestiti da un sistema BMS (Building Management System) centralizzato, che consente il monitoraggio dei consumi, la regolazione automatica delle temperature e l’ottimizzazione dei carichi energetici. L’illuminazione a LED, regolabile in funzione della luce naturale, è stata progettata per garantire uniformità e comfort visivo in ogni condizione d’uso.

Il palazzetto di Casalmaggiore risponderà pienamente ai requisiti di accessibilità per persone con disabilità, con percorsi dedicati, ascensori, servizi igienici attrezzati e posti riservati nelle tribune.

Con oltre 40 anni di esperienza, Artedil Rocco continua a essere un punto di riferimento per la realizzazione di opere complesse, grazie a un team multidisciplinare, a un costante aggiornamento tecnico e a una solida rete di collaborazioni.

Dettagli Progetto

COMMITTENTE: Comune di Casalmaggiore (Cr)

PROGETTAZIONE: RTP TECO+ partners – ing. Carlo Rotellini, ing. Massimo Savini, arch. Patrizio Chiavarini, Studio 28 architettura – arch. Marco Benedetti, Tekn&co – ing. Giuliano Visinoni

INIZIO LAVORI: 15/11/2023

FINE LAVORI: 16/12/2025

IMPORTO LAVORI: 5.080.000€

Galleria Progetto

Richiedi un Preventivo

Per ulteriori informazioni e costi, compila il form qui in basso, verrai ricontattato al più presto.

    NOME *
    COGNOME *
    INDIRIZZO EMAIL *
    NUMERO DI TELEFONO

    OGGETTO

    COME POSSIAMO AIUTARTI?